Informativa per il trattamento dei dati personali – Informativa generale (art. 13 del Reg. UE 2016/679)
Informazioni di base
Titolare del trattamento
Denominazione del titolare: IS Meneghini Edolo
Finalità e legittimità del trattamento
L’Istituto scolastico raccoglie e tratta dati personali degli studenti, dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale, per l’esecuzione di compiti di interesse pubblico. I dati personali degli studenti possono essere anche di natura particolare.
Destinatari dei dati trattati
I dati possono essere comunicati a terzi. Non sono trasmessi fuori dall’Unione Europea
Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi e la limitazione del trattamento. In alcuni casi, ha, inoltre, il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali.
Informazioni aggiuntive
Titolare del trattamento
Dati di contatto del Titolare
Indirizzo: Via Morino, 5 - 25048 - Edolo (BS)
Email: bsis007008@istruzione.it
Telefono: 0364/71033
Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati personali (RPD)
Email: rpd@istitutomeneghini.it
Finalità e legittimità del trattamento
Finalità
L’Istituto scolastico raccoglie e tratta i dati personali, anche particolari, dei propri studenti e di chi esercita la potestà genitoriale per le seguenti finalità:
· attività didattiche curricolari ed extra curricolari (compresi i viaggi d’istruzione), tirocini, alternanza scuola lavoro;
· gestione della carriera dello studente, iscrizioni e valutazioni, scrutini ed esami e obblighi di pubblicazione degli esiti scolastici;
· erogazione di servizi e benefici (mensa, pedibus, trasporto scolastico);
· elezioni, attività e nomine degli organi e organismi dell’istituto;
· gestione finanziaria;
· gestione di eventuali iniziative come concorsi, premi, pubblicazioni editoriali;
· gestione amministrativa in generale (archivio, accesso, privacy, trasparenza e relazioni con il pubblico; elezioni a nomine; eventi, cerimonie, patrocini, concorsi; editoria e stampa; rilascio di diplomi e certificati);
· gestione della sicurezza e protezione della salute;
· attività giuridico-legale (tutela dei diritti in sede giudiziaria, gestione del contenzioso);
I dati raccolti in occasione della registrazione al sito e al portale del registro elettronico sono trattati al solo scopo di erogare i servizi forniti on-line.
Il trattamento è svolto per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
· Nel corso delle attività scolastiche, in particolare in occasione di recite, uscite, saggi, manifestazioni sportive e progetti formativi, possono essere effettuate fotografie e riprese video degli studenti per documentare e valorizzare il loro lavoro.
Il trattamento delle immagini degli studenti è effettuato per scopi didattici e la base giuridica che lo legittima è costituita dall’esecuzione di compiti di interesse pubblico.
Durata di conservazione
I dati sono conservati per i tempi prescritti dalla legge e secondo il Piano di conservazione e scarto per gli archivi delle Istituzioni scolastiche elaborato nel 2008 dalla Direzione Generale Archivi del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (disponibile al link: http://www.archivi.beniculturali.it/index.php/cosa-facciamo/progetti-di-tutela/progetti-conclusi/item/556-archivi-delle-scuole).
Destinatari dei dati trattati
Ulteriori dettagli
-
I dati personali possono essere comunicati ad altri enti pubblici o a privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e regolamenti (in particolare: altre strutture del sistema della Pubblica Istruzione o Statali, Inail, Azienda Sanitaria pubblica competente, Società di Assicurazione per polizza infortuni);
-
i dati personali e/o particolari (ad. esempio indicazione di diete speciali) potranno essere conferiti a società di trasporto, a strutture pubbliche e private meta di visite scolastiche (musei, teatri, alberghi) e alle agenzie di viaggio che gestiscono l’organizzazione per conto dell’Istituto dei viaggi d’istruzione, per adempiere all’esecuzione degli obblighi contrattuali;
-
privati che fanno richiesta di accesso civico e accesso civico generalizzato (d.lgs. 33/2013) o accesso agli atti (l. 241/1990).
I terzi che effettuano trattamenti sui dati personali per conto dell’Istituto, ad esempio per i servizi di assistenza informatica, sono Responsabili del trattamento e si attengono a specifiche istruzioni.
I dati non sono trasmessi fuori dall’Unione Europea.
· Con il consenso degli esercenti la potestà genitoriale, le fotografie e le riprese video che ritraggono gli studenti possono essere:
- divulgate sul sito dell’Istituto scolastico o su altri supporti digitali;
- stampate su pubblicazioni cartacee;
- esposte nell’ambito di mostre e iniziative analoghe;
- utilizzate in convegni o corsi di formazione;
-
la diffusione esterna alla scuola, in caso di progetti che prevedano la compartecipazione di soggetti terzi (altri Istituti scolastici, associazioni e/o organizzazioni, altre pubbliche amministrazioni.
Tali trattamenti sono effettuati al solo scopo di documentare l’attività didattica. Il consenso può esser revocato in qualsiasi momento.
Con il consenso degli interessati (in caso di soggetti maggiorenni) o degli esercenti la responsabilità genitoriale l’Istituto scolastico comunica o diffonde anche a privati e per via telematica dati relativi agli esiti scolastici, intermedi e finali, degli studenti e altri dati personali (diversi da quelli particolari) al fine di agevolare l’orientamento, la formazione e l’inserimento professionale, anche all’estero.
Il consenso può esser revocato in qualsiasi momento.
Diritti dell’interessato
Come esercitare il diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione del trattamento
Per esercitare i propri diritti l’interessato può rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati personali all’indirizzo email: rpd@istitutomeneghini.it
Diritto di reclamo all’autorità
L’interessato può inoltre presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it.